
Email info@physiomedicali.it
Mobile +39 36 66 343 669
T. +39 366 63 43 669 - Email info@physiomedicali.it
Attraverso il trattamento con il dispositivo medico REXONAGE 3, i campi elettrici QMR stimolano la rigenerazione dei tessuti cutanei e muscolari sottostanti, deteriorati dall’invecchiamento:
Rigenerazione nel derma di collagene ed elastina
Tonificazione della lassità cutanea
Riequilibrio cellulare
La terapia estetica con il dispositivo medico REXONAGE 3 stimola la rigenerazione dei tessuti cutanei e muscolari sottostanti, deteriorati dall’invecchiamento.
Unicità
REXONAGE 3 è un’innovazione tecnologica unica per il trattamento del corpo e del viso in modo del tutto non invasivo.
Diversamente da molte apparecchiature oggi in commercio che si limitano a produrre un semplice riscaldamento del tessuto, il REXONAGE 3 promuove una stimolazione cellulare in modo del tutto peculiare, mantenendo bassa la temperatura ed evitando, pertanto, i rischi ed effetti collaterali che un suo eccessivo aumento potrebbe comportare.
Come ottenere la rigenerazione del tessuto?
I campi elettrici ad altissima frequenza con spettro in QMR, stimolano la produzione, da parte dei fibroblasti, di nuove fibre collagene ed elastina, fondamentali costituenti della matrice extra-cellulare. La presenza di queste fondamentali proteine nel derma ne determina il livello di tonicità ed elasticità.
Attraverso il trattamento con il REXONAGE 3, la pelle viene stimolata ad aumentare la produzione di queste importanti proteine costituenti la struttura di supporto della nostra pelle. Questo avviene sia tramite un’azione di stimolo rivolto alle cellule deputate alla produzione di esse (i fibroblasti) che attraverso l’induzione all’aumento della densità dei fibroblasti stessi, agendo sulle cellule staminali adulte contenute nella lamina basale.
Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Physiomedicali Equipment richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 - Articolo 21
E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.
Sei un professionista del settore medicale?