
Email info@physiomedicali.it
Mobile +39 36 66 343 669
T. +39 366 63 43 669 - Email info@physiomedicali.it
Un’equilibrata associazione di oli essenziali e vegetali che agevolano l’azione del massaggio e favoriscono l’assorbimento dei principi attivi.
Gli oli essenziali di Cannella, Cipresso e Lavanda, svolgono un’intensa attività cosmetica liporiducente, coadiuvante la riduzione delle adiposità localizzate e degli inestetismi cutanei derivanti dalla cellulite. Favoriscono la fisiologica eliminazione dei liquidi in eccesso, migliorando la compattezza, la levigatezza, la tonicità e l’elasticità cutanea.
Uso: Miscelare con creme, oli o fanghi, a seconda del trattamento da eseguire e procedere con il massaggio. L’arrossamento della cute trattata è indice dell’attività del prodotto.
Controindicata in caso di gravidanza, fragilità capillare, pelle sensibile. Tenere lontano dagli occhi.
Dopo l’utilizzo lavarsi accuratamente le mani.
Non utilizzare su zone delicate.
Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Physiomedicali Equipment richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 - Articolo 21
E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.
Sei un professionista del settore medicale?