
Email info@physiomedicali.it
Mobile +39 36 66 343 669
T. +39 366 63 43 669 - Email info@physiomedicali.it
IL PERFETTO COMPROMESSO TRA PERFORMANCE E FUNZIONALITA’
Doctor Tecar Smart è un dispositivo in grado di eseguire trattamenti di tecar terapia, un metodo di trasferimento di energia inmodalità capacitiva e resistiva in grado di stimolare il passaggio di energia nei tessuti biologici e di attivare i processi naturali di riparazione e recupero.
Caratteristiche della tecnologia:
Sistema Biotransfer
Sistema innovativo per la misurazione della quantità di energia trasferita nei tessuti.
2 Modalità di emissione
Continua: erogazione costantePulsata: erogazione intermittente secondo intervalli di tempo regolari, questa erogazione evita un eccess ivo aumento della temperatura nei tessuti.
2 Modalità di applicazione del trattamento
Sia manuale (eseguita da un operatore con il manipolo e l’elettrodo) sia automatica (operatore indipendente con l’utilizzo di elettrodi resistivi adesivi e piastra neutra adesiva).
Specifiche tecniche:
Display a colori TFT IPS 7” con touch screen capacitivo;
Potenza 70 VA – 201 Wpp;
Frequenze: 448 KHz e 750 KHz;
Modalità di emissione continua (CW) e pulsata (PULS);
Modalità automatica AVX (opzionale);
Alimentazione 100:240V 50:60 Hz
Assorbimento 250 VA
Dimensioni 295 x 265 x 147 mm (senza carrello) e 516 x 516 x 1015 mm (con carrello);
Peso 3,5 Kg (escluso carrello) e 22,5 Kg (con carrello).
Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Physiomedicali Equipment richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 - Articolo 21
E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.
Sei un professionista del settore medicale?