
Email info@physiomedicali.it
Mobile +39 36 66 343 669
T. +39 366 63 43 669 - Email info@physiomedicali.it
FISIOTECH modello ATENA serie PROFESSIONAL LETTINO ELETTRICO a 5 sezioni
Lettino a tre sezioni regolabile elettricamente in altezza o mediante comando idraulico, per terapia, massaggi e visita medica. Il lettino si regola in altezza fino a 90 cm. Le sezioni sono regolabili mediante pistone a gas permettendo anche la posizione Trendelenburg.
Lunghezza 190 cm
Altezza da 45-90 cm
Larghezza 65/80 cm
Carico lavoro max 200 kg
Scost. Piano 17 cm
Regolazione altezza: elettrica o idraulica 45-90 cm
Regolazione testata: con molla a gas + 60° - 20°
Foro per la respirazione completo di tappo: Standard
Regolazione sezione centrale: molla a gas + 20°
Regolazione pediera: molla a gas + 75°
Posizione Trendelenburg: + 20°
Imbottitura e rivestimento ignifughi classe: 1 I M
Densità e spessore imbottitura: 30 (kg/m3) / 40 mm
COLORI:
Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Physiomedicali Equipment richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 - Articolo 21
E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.
Sei un professionista del settore medicale?